• chi siamo
  • contatti
  • Maart magazine
NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    it Italian
    en Englishfr Frenches Spanishde Germanit Italian
    it Italian
    en Englishfr Frenches Spanishde Germanit Italian
    maart
    • Home
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Faq
      • Maart magazine
    • Destinazioni
      milano-duomo

      Milano

      certosa-pavia

      Lombardia

      cinque-terre-2670762_1280

      Italia

    • Acquista tours
      pinacoteca-di-brera-3529157_1280

      Visite guidate e mostre


      italia-box

      Gite e viaggi


      virtual-tours-box

      On line tours


      vda-box

      Natura e Esperienze

      milano-centro

      Scelti per te

    • Servizi dedicati a
      • scuole
        • Scuole Primarie
        • Scuole secondarie
        • Scuole Superiori
      • Aziende
      • Gruppi
      • Musei e fondazioni
    Login / Register
    Sign inCreate an Account

    Lost your password?
    0 items / €0,00
    Menu
    maart maart
    0 items / €0,00
    Click to enlarge
    Home » TOURS » La Basilica di Sant’Ambrogio
    MEMORIE D’ACQUA: I NAVIGLI DI MILANO
    Back to products
    PINACOTECA DI BRERA

    La Basilica di Sant’Ambrogio

    La Basilica di Sant’ Ambrogio è la “madre” di tutte le chiese del romanico lombardo ed una delle più importanti e belle chiese in stile romanico d’Europa.

    Per ricevere un preventivo dedicato alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.

      • Descrizione
      Descrizione

      La Basilica di Sant’Ambrogio

      La Basilica di Sant’ Ambrogio è la “madre” di tutte le chiese del romanico lombardo ed una delle più importanti e belle chiese in stile romanico d’Europa.

      Ambrogio, patrono della città cui venne dedicata la Basilica quando nel 397 il vescovo venne sepolto sotto l’altare maggiore, era un funzionario dell’Impero romano nato a Treviri. Arrivò a Milano dopo la morte del Vescovo Assuenzio come mediatore nei contrasti tra i diversi gruppi cristiani e acclamato come nuovo Vescovo. La sua consacrazione avvenne il 7 dicembre del 374, oggi giorno del Santo Patrono e principale festa cittadina.

      Legata alle origini della chiesa milanese, fu fondata nel 386 per ospitare le reliquie di alcuni martiri Gervasio e Protasio da Ambrogio, patrono della città cui venne dedicata quando, nel 397, il vescovo venne sepolto sotto l’altare maggiore. Interessata da imponenti lavori in età carolingia, Sant’ Ambrogio assunse le forme che vediamo oggi tra il 1088 e il 1099.

      Varcato l’ingresso ci accoglie un grande e silenzioso atrio porticato, utilizzato nei secoli passati per accogliere pellegrini e catecumeni.

      Vi si innesta la facciata dalla particolare forma a capanna affiancata dalle torri campanarie simbolo delle due comunità religiose che hanno convissuto nella chiesa.

      Diviso in cinque navate, il solenne interno in cotto e pietra sovrastato nelle navate laterali dal matroneo, è uno scrigno di tesori; dai capitelli romanici al Sarcofago del generale Stilicone del IV secolo fino all’Altare d’oro, forse il tesoro più prezioso: completamente rivestito di gemme smalti e lamine d’oro e argento venne realizzato nel IX secolo su commissione del Vescovo Angilberto II da Vuolvinio.

      Un Ciborio con stucchi policromi del X secolo e sostenuto da colonne romane sovrasta l’altare cui fanno da sfondo i coevi mosaici del catino absidale raffiguranti Cristo in trono tra i santi Gervaso e Protaso ed episodi della vita di Sant’ Ambrogio.

      Nella Sottostante Cripta si trovano le spoglie di S. Ambrogio e dei SS. Gervaso e Protaso mentre dalla settima cappella di destra si accede al Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro (IV secolo) un piccolo edificio voluto per custodire le spoglie del Martire Vittore e dove venne sepolto anche il fratello di Ambrogio e completamente ricoperto da mosaici.

      Informazioni per la visita guidata: la Basilica di Sant’ Ambrogio

      Durata 1 ora e 30 minuti circa.

      La Basilica di Sant’Ambrogio è aperta tutti i giorni per i Fedeli. Per i Turisti le visite sono consentite dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00. La domenica solo dalle 15,00 alle 17,00. La presenza dei gruppi va segnalata con prenotazione e si effettua solo in assenza di funzioni religiose.

      Recensioni

      Ancora non ci sono recensioni.

      Recensisci per primo “La Basilica di Sant’Ambrogio” Annulla risposta

      Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

      Prodotti correlati

      Aggiungi al carrello

      COMO

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      CREMONA

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      BERGAMO

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      CITYLIFE E I SUOI GRATTACIELI

      servizi, aziende, gruppi, MILANO PER QUARTIERI, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      MONZA

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      VARESE

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      Il Duomo di Milano

      servizi, aziende, CHIESE DI MILANO, gruppi, scuole, scuole primarie, scuole secondarie, superiori
      Aggiungi al carrello

      PAVIA

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      RIMANI AGGIORNATO

      REGISTRATI ALLA NEWSLETTER

        di Mara Martello
        via Bullona 8 20154 Milano
        +39 3470945490
        info@maart.mi.it
        P.IVA: 08440000969
        maart magazine
        • Mostra-volo-news
          Salire per l’aria e confidarsi a vento
          18 Marzo 2023 No Comments
        • Evento 28 maggio def Maart
          Vola in alto e supera le tue paure
          13 Maggio 2022 No Comments
        DESTINAZIONI
        • Milano
        • Lombardia
        • Val d'Aosta
        • Italia
        • GIFT CARD
        • VIRTUAL TOUR
        link utili
        • Privacy Policy
        • Termini e condizioni
        • Cookie
        • Contatti
        • Maart magazine
        • Faq
        • Chi siamo
        MAART 2021 CREATED BY CHI-WE
        • Maart
          • Chi siamo
          • Faq
          • Contatti
          • Maart Magazine
        • Destinazioni
          • Italia
          • Lombardia
          • Milano
          • Val d’aosta
        • Acquista tours
          • Visite guidate e mostre

          • Gite e viaggi

          • On line tours

          • Natura e Esperienze
          • Scelti per te
        • servizi dedicati a
          • scuole
            • scuole superiori
            • scuole secondarie
            • scuole primarie
          • gruppi
          • aziende
          • musei e fondazioni
        • Login / Register
        Carrello
        close