San Maurizio al Monastero Maggiore
Un tempo sede del più importante monastero femminile dell’ordine benedettino in città, la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è assolutamente da visitare: entrare è come aprire uno scrigno prezioso.
Per ricevere un preventivo dedicato alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.
San Maurizio al Monastero Maggiore
Un tempo sede del più importante monastero femminile dell’ordine benedettino in città, la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è assolutamente da visitare: entrare è come aprire uno scrigno prezioso.
La Navata unica risulta bipartita tra gli ambienti destinati alle funzioni claustrali, il coro delle monache, e quelli pubblici, la chiesa dei laici.
Gli affreschi ricoprono ogni minimo spazio. Nel Coro si trovano pitture del Bergognone, mentre nelle Cappelle troviamo affreschi del Lomazzo, dipinti di Antonio Campi e del grande leonardesco Bernardino Luini che qui ha lasciato una grande testimonianza della sua arte nel ciclo dedicato alle Storie e al Martirio di S. Caterina D’Alessandria.
Informazioni per la visita guidata alla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
La chiesa va prenotata con largo anticipo. L’ingresso è a lato del Museo Archeologico di Milano in corso Magenta che ne occupa i chiostri.
Indirizzo: Corso Magenta n. 15 Milano
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.