Milano anni 20
Nel XVIII secolo, grazie al mecenatismo di Maria Teresa D’Austria e agli intellettuali milanesi, vennero introdotte riforme nella gestione amministrativa, politica culturale e grande slancio ebbe la ristrutturazione urbanistica della città di cui figura chiave fu il regio architetto Giuseppe Piermarini.
Per ricevere un preventivo dedicato alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.
Milano anni 20
Milano anni 20 è il percorso per capire a livello urbanistico ed architettonico le grandi modifiche del centro, fatte di sventramenti, ricostruzioni e grandi progetti, che vennero portate al centro città durante il regime fascista dal piano regolatore di Cesare Albertini.
Da Piazza Affari con gli edifici di Emilio Lancia e Paolo Mezzanotte a Piazza Diaz. Dall’Arengario di piazza Duomo a Corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila. Da Corso Matteotti fino a Piazza Cavour e volendo alla Stazione Centrale o al Palazzo di Giustizia che da soli varrebbero una visita.
Approfondimento per la visita guidata alla Milano anni 20: la Stazione Centrale
Attorno alla Stazione Centrale di Milano si trova la maggior concentrazione di alberghi cinque stelle che stranamente convivono con angoli di una città multietnica e strade dello shopping. Realizzata in un bizzarro stile storico scherzosamente definito “assiro-milanese” tra il 1927 e il 1931 che l’architetto americano Lloyd Wright definì “la più bella del mondo” è una delle principali “porte” di Milano. Dal binario 21 nel 1944 lasciarono la città gli ebrei deportati verso i campi di sterminio. Un recente restyling ha interessato gli spazi interni tra le biglietterie e i binari che si trovano a un piano rialzato.
Informazioni per la visita guidata alla Milano anni 20
Questa visita ha normalmente la durata di 3 ore circa e ripercorre, a piedi, luoghi magari noti ma con dei tagli tematici particolari. Possono essere visite singole o possono essere richieste e calendarizzate in modo da creare un approfondito corso all’aperto dedicato alla città di Milano.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.