• chi siamo
  • contatti
  • Maart magazine
NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    it Italian
    en Englishfr Frenches Spanishde Germanit Italian
    it Italian
    en Englishfr Frenches Spanishde Germanit Italian
    maart
    • Home
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Faq
      • Maart magazine
    • Destinazioni
      milano-duomo

      Milano

      certosa-pavia

      Lombardia

      cinque-terre-2670762_1280

      Italia

    • Acquista tours
      pinacoteca-di-brera-3529157_1280

      Visite guidate e mostre


      italia-box

      Gite e viaggi


      virtual-tours-box

      On line tours


      vda-box

      Natura e Esperienze

      milano-centro

      Scelti per te

    • Servizi dedicati a
      • scuole
        • Scuole Primarie
        • Scuole secondarie
        • Scuole Superiori
      • Aziende
      • Gruppi
      • Musei e fondazioni
    Login / Register
    Sign inCreate an Account

    Lost your password?
    0 items / €0,00
    Menu
    maart maart
    0 items / €0,00
    Click to enlarge
    Home » TOURS » Il Duomo di Milano
    Il Cenacolo Vinciano e Santa Maria delle Grazie
    Back to products
    PRAGA UNA CITTA MAGICA AL CENTRO D’EUROPA €10,00

    Il Duomo di Milano

    La posa della prima pietra del Duomo di Milano risale al 1386 per volere di Gian Galeazzo Visconti che ne volle fare il simbolo del suo prestigio e potere su tutta l’Italia settentrionale. Per la costruzione mise a disposizione le sue cave di Candoglia, pregiato marmo che dal lago maggiore veniva trasportato utilizzando il sistema dei navigli. Inoltre egli chiamò maestranze d’oltralpe e locali che lavorarono in un clima di reciproco scambio di tecniche, idee e stili.

    Per ricevere un preventivo dedicato alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.

      • Descrizione
      Descrizione

      Il Duomo di Milano: il simbolo della città

      Una visita al Duomo di Milano potrebbe far scoprire molte cose anche ai milanesi doc.

      Dalle origini viscontee agli interni gotici. Dalle magnifiche vetrate agli scavi archeologici paleocristiani fino alla salita sulle terrazze per ammirare il rinnovato skyline della città. Un viaggio lungo più di 600 anni che non mancherà di affascinare e stupire.

      La posa della prima pietra del Duomo di Milano risale al 1386 per volere di Gian Galeazzo Visconti che ne volle fare il simbolo del suo prestigio e potere su tutta l’Italia settentrionale. Per la costruzione mise a disposizione le sue cave di Candoglia, pregiato marmo che dal lago maggiore veniva trasportato utilizzando il sistema dei navigli. Inoltre egli chiamò maestranze d’oltralpe e locali che lavorarono in un clima di reciproco scambio di tecniche, idee e stili.

      Fin dall’inizio concepita per essere di grandissime proporzioni, è l’unica grande chiesa medioevale italiana nello stile delle grandi cattedrali gotiche del continente e la quarta per grandezza dopo San Pietro a Roma, San Paolo a Londra e la Cattedrale di Siviglia.

      La costruzione partì dalla parte absidale così da porvi l’altare e rendere possibile la consacrazione già nel 1418. Per secoli poi il Duomo di Milano rimase un immenso cantiere: il transetto fu chiuso solo nel XVI secolo e la facciata fu realizzata solo in epoca napoleonica.

      Varcata la soglia si è subito investiti dalla bellezza delle 164 vetrate e da un senso di grandiosità cui contribuisce la selva dei 52 pilastri che la suddividono in cinque navate e conducono lo sguardo verso la parte presbiteriale terminata e rialzata per volere del Vescovo Carlo Borromeo. Partendo dall’ingresso sono molte le cose da segnalare a partire dalla Meridiana circondata dai segni zodiacali, realizzata nel 1786 dagli astronomi di Brera.

      Per mantenere un ordine cronologico, prima di dedicarsi alla visita del Duomo di Milano consigliamo di scendere per visitare l’area archeologica. Qui, infatti, sono conservati i resti della Basilica di Santa Tecla e il Battistero di San Giovanni alle Fonti, uno dei più antichi edifici della Cristianità.

      Partendo invece direttamente dalla navata di destra nel percorso di visita si incontra il sarcofago dell’Arcivescovo Ariberto da Intimiano. Si incontrano anche la croce lignea da lui commissionata (copia dell’originale esposta nel Museo del Duomo) e le vetrate tardo quattrocentesche raffiguranti storie dell’Antico e del Nuovo Testamento su disegno di Vincenzo Foppa, grande artista del Rinascimento lombardo.

      Nel transetto spicca il monumento in marmo e bronzo di Gian Giacomo Medici e la statua di San Bartolomeo scorticato di Marco D’Agrate (1562), mentre nella zona presbiteriale troviamo le reliquie più sacre. Qui si trova il Santo Chiodo che la tradizione vuole dono della madre Elena all’imperatore Costantino e la cripta dove in una cassa di cristallo di rocca e argento dono del re di Spagna Filippo IV riposa il corpo di San Carlo Borromeo.

      Nel deambulatorio si trovano invece le sculture tardo gotiche dei portali delle due Sacrestie e la Statua opera di Jacopino da Tradate raffigurante Martino V, il papa che nel 1418 consacrò la Cattedrale alla Vergine e il Candelabro Trivulzio, il più grande candelabro medioevale pervenutoci forse realizzato in Francia intorno al 1200.

      Se la giornata è bella non può mancare la salita alle Terrazze del Duomo che offre una spettacolare vista su Milano e sulle Alpi e più da vicino sulle 135 guglie, statue e ovviamente sulla Madonnina che svetta dorata a 108 metri da terra dominando Milano.
      Informazioni per la visita al Duomo di Milano

      Il Duomo è aperto tutti i giorni.

      L’ingresso alla Cattedrale è a pagamento per i gruppi che vogliono visitare l’interno con la guida vanno noleggiate le audioguide. L’accesso alle Terrazze è consentito anche senza cuffiette.

      Indirizzo: Piazza del Duomo, Milano.

      Durata della visita: 1 ora e 30 minuti.

      Museo del Duomo.

      Recensioni

      Ancora non ci sono recensioni.

      Recensisci per primo “Il Duomo di Milano” Annulla risposta

      Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

      Prodotti correlati

      Aggiungi al carrello

      TOUR CLASSICO DI MILANO

      servizi, aziende, gruppi, I CLASSICI DI MILANO, MILANO PER QUARTIERI, scuole, scuole primarie, scuole secondarie, superiori
      Aggiungi al carrello

      IL DUOMO UN SIMBOLO PER LA CITTA

      servizi, aziende, gruppi, I CLASSICI DI MILANO, scuole, scuole primarie, scuole secondarie, superiori
      Aggiungi al carrello

      La Basilica Di San Simpliciano

      servizi, aziende, CHIESE DI MILANO, gruppi
      Aggiungi al carrello

      La Basilica di Sant’Ambrogio

      servizi, aziende, CHIESE DI MILANO, gruppi, I CLASSICI DI MILANO, scuole, scuole primarie, scuole secondarie, superiori
      Aggiungi al carrello

      COMO

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      Casa Museo Alda Merini

      servizi, aziende, CASE MUSEO, gruppi
      Aggiungi al carrello

      VILLA REALE DI MONZA

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      Aggiungi al carrello

      CREMA

      servizi, aziende, gruppi, scuole, superiori
      RIMANI AGGIORNATO

      REGISTRATI ALLA NEWSLETTER

        di Mara Martello
        via Bullona 8 20154 Milano
        +39 3470945490
        info@maart.mi.it
        P.IVA: 08440000969
        maart magazine
        • Mostra-volo-news
          Salire per l’aria e confidarsi a vento
          18 Marzo 2023 No Comments
        • Evento 28 maggio def Maart
          Vola in alto e supera le tue paure
          13 Maggio 2022 No Comments
        DESTINAZIONI
        • Milano
        • Lombardia
        • Val d'Aosta
        • Italia
        • GIFT CARD
        • VIRTUAL TOUR
        link utili
        • Privacy Policy
        • Termini e condizioni
        • Cookie
        • Contatti
        • Maart magazine
        • Faq
        • Chi siamo
        MAART 2021 CREATED BY CHI-WE
        • Maart
          • Chi siamo
          • Faq
          • Contatti
          • Maart Magazine
        • Destinazioni
          • Italia
          • Lombardia
          • Milano
          • Val d’aosta
        • Acquista tours
          • Visite guidate e mostre

          • Gite e viaggi

          • On line tours

          • Natura e Esperienze
          • Scelti per te
        • servizi dedicati a
          • scuole
            • scuole superiori
            • scuole secondarie
            • scuole primarie
          • gruppi
          • aziende
          • musei e fondazioni
        • Login / Register
        Carrello
        close