Non ti scordar di me

FASTI E SPLENDORI DEL CIMITERO MONUMENTALE
Vera e propria cittadella dei morti, con strade, piazze ed edicole funerarie che paiono “edifici”, il Cimitero Monumentale fu concepito nella Milano della metà dell’Ottocento come luogo di sepoltura cittadino.
Venerdì 7 novembre 2025 ORE 15.45
Il costo a persona su base 15 persone è:
Adulti: 15 €
Under 18: 10€

Per ricevere informazioni e preventivi dedicati alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.

    Descrizione

    DATE TOUR

    • Venerdì 7 novembre 2025

    ORA DI PARTENZA

    Ora incontro 15.30
    Inizio effettivo visita 15.45
    La durata della visita è di 1,30h circa

    LUOGO DI RITROVO

    Davanti al cancello di ingresso del Cimitero, piazza Cimitero Monumentale

    CALCOLA PERCORSO

    FASTI E SPLENDORI DEL CIMITERO MONUMENTALE

    Non ti scordar di me...

    Vera e propria cittadella dei morti, con strade, piazze ed edicole funerarie che paiono “edifici”, il Cimitero Monumentale fu concepito nella Milano della metà dell’Ottocento come luogo di sepoltura cittadino, ma ben presto divenne luogo di celebrazione delle glorie patrie della neonata Italia, destinato ad accogliere, nel clima aperto della Milano del tempo, anche gli Acattolici e gli Israeliti.

    Una gara di opere, eseguite dai più illustri artisti attivi tra XIX e XX secolo, da Leonardo Bistolfi a Adolfo Wildt, da A. Minerbi a G. Castiglioni, fino ad A. Pomodoro e a Lucio Fontana, documenta quindi l’evoluzione del gusto attraverso l’arte e l’architettura di magnifici quanto imponenti monumenti funerari, nei quali le rievocazioni eclettiche si mescolano a suggestive visioni simboliste, mentre le grazie liberty si accostano a sculture di straziante realismo, che concorrono a fare del Cimitero Monumentale uno straordinario Museo all’Aperto.

    Una passeggiata tra questi quieti viali narra anche, in controluce, le storie delle famiglie più importanti della Milano e del loro prezioso contributo alla prosperità della città ambrosiana, permettendo di scoprire, fra opere, amori e aneddoti, le vite dei Campari, dei Fack, dei Branca del Fernet o degli editori Sonzogno, di Toscanini e di Manzoni, ma anche dei più recenti E. Tortora e W. Chiari o Alda Merini e Dario Fo.

    Cosa include il pacchetto

    • Visita guidata a cura di una guida Maart
    • Sistema di microfonaggio (con minimo di 15 partecipanti)
    • Prenotazione

    HIGHLIGHTS

    LINGUA

    Italiano

    Visita guidata

    Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica.

    Sistema di microfonaggio

    sistema di microfonaggio (con minimo di 15 partecipanti)

    Conferma

    Visita da confermare entro il 21 ottobre 2025, con possibilità una volta raggiunto il numero di 15 di proseguire nelle richieste

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Non ti scordar di me”