Casa Museo Alda Merini
Tra libri, sigarette e rossetti faremo un viaggio nel mondo poetico ed esistenziale di Alda Merini: una donna che ha vissuto di poesia quasi tacendo e per cui la poesia fu salvezza dono ma anche condanna.
Per ricevere un preventivo dedicato alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.
adulto |
1 ,2 |
---|---|
bambino 6 13 |
0 ,1 ,2 |
Casa Museo Alda Merini
Se c’è un luogo in cui possiamo incontrare Alda Merini sono i suoi Navigli.
Tra libri, sigarette e rossetti faremo un viaggio nel mondo poetico ed esistenziale di Alda Merini: una donna che ha vissuto di poesia quasi tacendo e per cui la poesia fu salvezza dono ma anche condanna. Un itinerario lento, particolare, emozionante di quelli da vivere con calma. Dalla Nuova Darsena alle Casere del Naviglio Pavese; dal Naviglio Grande alla tortuosa via Magolfa fino al civico 32 dove viveva la “poetessa dei Navigli” Osservare da vicino la sua Milano, leggere le sue poesie ed i suoi aforismi sarà un po’ come fumare una sigaretta con lei, così affezionata a questi navigli, il cui scorrere lento è stato un fedele compagno della sua creazione poetica.
HIGHLIGHTS

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.