La Pinacoteca Ambrosiana

Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio, Bramantino sono solo alcuni dei grandi Maestri della Storia dell’Arte cge potrete ammirare nelle particolari Sale della Pinacoteca Ambrosiana

Per ricevere un preventivo dedicato alle vostre esigenze, compilare il form che trovate qui sotto.

    Descrizione

    La Pinacoteca Ambrosiana

    Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio, Bramantino sono solo alcuni dei grandi Maestri della Storia dell’Arte cge potrete ammirare nelle particolari Sale della Pinacoteca Ambrosiana
    Nel palazzo dell’Ambrosiana il cardinale Federico Borromeo fece sistemare nel 1600 la sua Biblioteca, una ricca collezione di preziosi libri e manoscritti cui si aggiunse, nel 1618, la raccolta privata di quadri primo nucleo della futura Pinacoteca Ambrosiana. Con le sue importanti opere di scuola veneta e lombarda è una delle gallerie più visitate di Milano; custodisce capolavori assoluti come i “fogli del Codice Atlantico” di Leonardo la “Canestra di frutta” di Caravaggio, il “Ritratto di Musico” di Leonardo da Vinci ed il “Cartone della Scuola di Atene” che Raffaello eseguì in preparazione dell’affresco delle stanze Vaticane.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “La Pinacoteca Ambrosiana”