PISA E LA PIAZZA DEI MIRACOLI

10,00

Martedì 20.11.2021

ORE 18.30

Dott.ssa Silvia Dondi
Piazza dei Miracoli di Pisa è considerata Patrimonio dell’Umanità dall ‘Unesco ormai da circa 25 anni. Curiosamente non si trova nel centro della città come si potrebbe pensare bensì è situata a nord ovest delle mura, quasi fuori dal paese perchè al tempo in cui fu realizzato il progetto non c’era un altro spazio altrettanto grande da poter utilizzare. Fin dai tempi degli etruschi Piazza dei Miracoli viene considerata un importante centro religioso: i tre complessi che la compongono simbolizzano infatti le principali tappe della vita di ogni uomo: il Battistero la nascita, la Cattedrale di Santa Maria Assunta la vita e il Camposanto la morte.
E la Torre di Pisa? Non ce ne siamo dimenticati e vi racconteremo tutto su di lui.

 

The product is currently unavailable for booking. Please try again later.

Prenota in settimana

vedi le date

Prenota di sabato

vedi le date
Descrizione

MODALITA

visita virtuale con guida in diretta

DURATA STANDARD

un’ora circa (modificabile su richiesta)

RITROVO

on-line sulla piattaforma Zoom

SERVIZI

  • Visita guidata virtuale condotta in diretta da una guida laureata in storia dell'arte Archeologia o Archiettura e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica
  • Assistenza tecnica garantita prima, durante e dopo la Connessione Culturale

TOUR VIRTUALI

Il limite dato dalle distanze geografiche e temporali, diventa occasione di scoperta di Musei, Città, Nazioni, Artisti, bellezze naturali e siti archeologici.

I Tour on line sono un nuovo ed efficace strumento divulgativo per l’arte e la cultura, complementare ed integrativo alle visite guidate in presenza ed hanno una valenza formativa sia di avvicinamento e preparazione al viaggio, sia di leggera ed economica forma di approfondimento.

Attraverso il racconto della guida gli aspiranti viaggiatori, potranno sia familiarizzare con le destinazioni i Musei, le Mostre e i luoghi d’ Arte sia partecipare in maniera attiva, rivolgendo domande alla guida e interagendo con gli altri ascoltatori.

I nostri Conferenzieri sono guide turistiche Abilitate e laureate in Archeologia, Storia dell’Arte o Architettura. Sono loro il cuore dell’emozione che vivrete durante i nostri Virtual Tour.

Preparate ed empatiche ci sapranno trasmettere contenuti e passione attraverso accurate presentazioni che porrete seguire da Pc, Tablet o Smartphone

I nostri virtual tour sono realizzati su piattaforma Zoom e partecipare è semplice: basta scegliere il tour di proprio interesse e registrarsi. Ricevuto il link non vi resta che collegarvi 5 min prima dell’inizio del vostro tour.

I prezzi sono molto convenienti nonché fissi indipendentemente dal numero di spettatori dietro allo schermo.

Per verificare i requisiti tecnici

Requisiti tecnici

E’ sufficiente un qualunque dispositivo dotato di connessione internet PC, Tablet o Smartphone.

Il servizio viene erogato in modalità videoconferenza.

La piattaforma utilizzata da Maart è Zoom e deve essere scaricata ed installata sul dispositivo del partecipante, prima della partecipazione stessa ( l’installazione per il partecipante è gratuita).

Il costo per l’account professionale di Zoom.us, messo a disposizione per la videoconferenza, senza limiti di partecipanti né di durata, è a carico di Maart.

E’ possibile partecipare anche senza dover scaricare Zoom. Contatta la nostra segreteria per maggiori informazioni.

Utilizziamo la modalità “share screen” di Zoom.us. La guida non è sul luogo della spiegazione ma in studio cioè in un ambiente adatto ad un servizio professionale e con immagini stabili

Ogni studente deve aderire individualmente e con un proprio indirizzo e-mail a cui, a pagamento effettuato, verrà inviato il link per la partecipazione perdonale e non cedibile.

Si ricorda di entrare in Zoom con il nome cognome e mail forniti all’atto della prenotazione in modo che sia possibile riconoscere i partecipanti iscritti.

Le visite saranno registrate al solo fine di verificare la qualità del servizio. Ai partecipanti non sarà consentito registrare le conferenze.

Nessuna registrazione sarà inviata a clienti né pubblicata online. Solo dietro autorizzazione concessa dalla guida, e dall’istituto scolastico, alcuni frammenti di registrazione potrebbero essere utilizzati per la creazione di videoclip promozionali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PISA E LA PIAZZA DEI MIRACOLI”