il 25 settembre apre la grande mostra su Giorgio De Chirico (Volos, 1888 – Roma, 1978).
L’esposizione che corona le celebrazioni internazionali dedicate a uno dei più geniali e controversi protagonisti dell’arte del ventesimo secolo, è stata curata da Luca Massimo Barbero in collaborazione con Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
Nelle sale di Palazzo Reale di Milano, sarà possibile viaggiare nella complessità dell’opera di De Chirico, densa di enigmi e misteri pittorici e osservare con uno sguardo inedito, la complessità e le molteplicità di un inventore instancabile che ha segnato la pittura internazionale del Novecento.
La mostra raccoglie opere provenienti dai principali musei internazionali tra cui il il Metropolitan Museum of Art di New York, la Tate Modern di Londra, il Centre Pompidou di Parigi, The Menil Collection di Houston, collezioni private e Musei Italiani come la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento di Milano, il MART di Rovereto, la GAM di Torino, la Peggy Guggenheim di Venezia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Per Prenotazioni e Informazioni
Mob +39 3470945490 | info@maart.mi.it
Informazioni sulle nuove regole per l` accesso alle Corsie Riservate e Zona ZTL clicca qui
--- Acquisto non disponibile ---